News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
09 settembre 2025
Trecentotrenta spettatori in media all’Agosto degasperiano
Dalle quasi 600 presenze all’incontro iniziale con Lilian Thuram e Marco Aime, alle oltre 500 per la Lectio degasperiana di Pieve Tesino con Gianfranco Astori e per gli eventi con Michela Ponzani e Matteo Lancini: centinaia di persone hanno popolato tutti gli eventi della rassegna. Alla fine, in 11 incontri sono state più di 3600 le persone coinvolte.

Tutte le news

Pagina 43 di 319
31 maggio 2024
Cla – Consorzio Lavoro Ambiente in assemblea. Sistema solido, fiducia nel futuro

Maso Visintainer a Trento ha ospitato, stamani, l’assemblea annuale delle cooperative socie di Cla – Consorzio Lavoro Ambiente. Il presidente Germano Preghenella: guardiamo al futuro con qualche preoccupazione per lo scenario generale ma anche con serenità e fiducia per le sfide che attendono le nostre cooperative, a partire dalla riforma del Progettone. I soci hanno approvato il bilancio all’unanimità. Il sistema delle imprese di lavoro e servizi esprime complessivamente un fatturato di 320 milioni di euro (in crescita). L’appuntamento ha segnato il debutto del nuovo direttore Luca Laffi.

25 maggio 2024
Lavoro e imprese: l’Italia dei paradossi
Da un lato chi cerca lavoro non lo trova, dall’altro le aziende faticano a trovare le competenze professionali di cui necessitano. È l’evidente paradosso che sta caratterizzando il mercato del lavoro nel nostro Paese, analizzato nel panel “Lavoro e imprese: l’Italia dei paradossi”, organizzato da Confcooperative al Festival dell’Economia di Trento. Gardini: "Occorre una manutenzione straordinaria. Va disboscata la selva dei 1000 contratti, in quella pseudo legalità si annida il dumping".

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!