
Open day in modalità on line (dal 15 al 19 settembre) e in presenza con tre incontri (20 e 26 settembre, 3 ottobre) nelle tre sedi della scuola, a Trento, Mezzocorona e Riva del Garda.
Open day in modalità on line (dal 15 al 19 settembre) e in presenza con tre incontri (20 e 26 settembre, 3 ottobre) nelle tre sedi della scuola, a Trento, Mezzocorona e Riva del Garda.
Dopo il successo dello scorso anno, etika propone altri cinque percorsi che si svolgeranno dal 20 agosto al 27 settembre 2025 in diverse parti del Trentino. Esperienze per tutte le età e accessibili per conoscere le risorse nascoste delle comunità e occasioni preziose per scoprire le ricchezze umane e naturali del nostro territorio. Percorsi da fare a piedi, in bicicletta o sull’acqua con il SUP (Stand Up Paddle), intervallati da testimonianze, giochi, e assaggi di prodotti tipici di alta qualità. I Sentieri sono organizzati dalle cooperative sociali insieme a Famiglie Cooperative e Casse Rurali trentine e promossi da etika, l’offerta luce e gas, conveniente, ecologica e solidale di Dolomiti Energia ideata con il Gruppo cooperativo trentino (Federazione Trentina della Cooperazione, Sait Coop, Casse Rurali Trentine, Consolida e La Rete) riservata ai soci e clienti delle Casse Rurali e ai Soci delle Famiglie Cooperative trentine.
“La Cooperazione tra ieri e oggi” a Dasindo
Nel cuore dell’estate e nel territorio del Lomaso si rinnova l'appuntamento con la Festa dell'Agricoltura/Palio 7 Comuni.
Le previsioni di produzione di mele per la stagione 2025/2026
Il Gruppo Cassa Centrale è stato sottoposto al 2025 EU-wide stress test condotto a livello europeo dall’Autorità Bancaria Europea (EBA), in collaborazione con la Banca d’Italia, la Banca Centrale Europea (BCE) e il Comitato Europeo per il Rischio Sistemico (CERS).
Si sono tenute le Assemblee delle Società controllate da Cassa Centrale Banca, per la nomina dei nuovi Consigli di Amministrazione e dei Collegi Sindacali, che resteranno in carica per tre anni fino all’approvazione del bilancio al 31.12.2027 (primavera 2028).
Nei tre centri diurni gestiti dalla coop sociale di Calliano il programma delle giornate alterna attività ludiche, creative e riflessive perseguendo l’obiettivo dell’equilibrio tra il bisogno di spensieratezza e l’offerta di stimoli creativi - Gli iscritti sono 260 - “Qui i bambini incontrano e conoscono da vicino persone con disabilità, scoprendo un mondo fatto di empatia e condivisione”
Dai primi campionamenti la stagione 2025 si annuncia soddisfacente per qualità e quantità. La patata a pasta gialla è quella coltivata maggiormente.
La Famiglia Cooperativa ha festeggiato un compleanno molto significativo per il negozio a servizio della comunità di Montagnaga, fondato il 2 agosto 1895: come oggi, centotrent’anni fa.