Novità al vertice della “Confraternita della Noce del Bleggio”: Rodolfo Brochetti è il nuovo Magnifico Console. Inaugurato anche il Sentiero della Noce.
Novità al vertice della “Confraternita della Noce del Bleggio”: Rodolfo Brochetti è il nuovo Magnifico Console. Inaugurato anche il Sentiero della Noce.
Cassa Rurale Valsugana e Tesino, Fondazione Valtes e Cassa Mutua insieme per il futuro del territorio
L'iniziativa invita a vivere un’avventura all’aria aperta insieme ai contadini della Val di Non e della Val di Sole
Pubblico delle grandi occasioni, oggi pomeriggio all’istituto Martino Martini del centro rotaliano, per la nuova edizione de “In attesa…del primo giorno di scuola” promossa dall’istituto di credito cooperativo.
Formazione biennale per l’inclusione scolastica.
Con decorrenza odierna, Paolo Martignoni ha assunto la direzione della Funzione Compliance, forte della sua profonda conoscenza del modello organizzativo e delle dinamiche del credito cooperativo, maturata lungo un percorso ventennale nel settore bancario, internamente al Gruppo Cassa Centrale.
Il 12 settembre l’evento organizzato da Melinda e Maria Cecilia Hospital: le buone abitudini alimentari sono una via privilegiata per il contrasto di molte patologie.
C’è tempo fino a martedì 30 settembre per presentare la domanda alla Fondazione Cassa Rurale di Trento per ottenere il sostegno a progetti di carattere culturale, sociale e scientifico che siano di beneficio per la comunità trentina.
All’interno dell’Agosto Degasperiano, il sociologo Ilvo Diamanti ha affrontato il tema della partecipazione democratica, e di come questa si stia evolvendo nel tempo. Roberto Simoni: “Il tema della partecipazione è per noi fondamentale, per presidiare le nostre imprese cooperative e le comunità in cui sono inserite”.
Durante il primo semestre del 2025 si confermano le dinamiche di sviluppo e la capacità di soddisfare crescenti richieste di finanziamento e di investimento da parte di soci e clienti nei territori di riferimento.