
Franco Senesi è il nuovo presidente della Fondazione Cassa Rurale Alta Valsugana ETS. Succede a Giorgio Vergot, eletto il 24 maggio scorso alla presidenza della Cassa Rurale Alta Valsugana.
Franco Senesi è il nuovo presidente della Fondazione Cassa Rurale Alta Valsugana ETS. Succede a Giorgio Vergot, eletto il 24 maggio scorso alla presidenza della Cassa Rurale Alta Valsugana.
All'evento per il compleanno della cooperativa sociale hanno partecipato duecento persone - Il presidente Guido Ghersini: "Questo anniversario è semplicemente il traguardo di una tappa, domani c’è una nuova partenza" - Tanta emozione alla presentazione in anteprima del film "Storie di emancipazione e autonomia".
Nel 2025 Ceis - Consorzio Elettrico Industriale di Stenico raggiunge e festeggia i suoi primi centovent’anni di storia e di attività. In questi giorni ha pubblicato due bandi per l’ideazione del nuovo logo del Ceis e per la realizzazione di un video emozionale.
Lo scorso fine settimana si è svolto presso le strutture delle Grotte di Oliero, nel comune di Valbrenta, la terza edizione della Scuola di Cittadinanza “Gli Orizzonti della Fondazione Valtes” ideata e voluta da Valtes, la Fondazione della Cassa Rurale Valsugana e Testino. Un fine settimana residenziale, un’opportunità per ritagliarsi del tempo di qualità nell’approfondimento di temi d’attualità, che stanno già impattando la stessa qualità di cittadinanza, declinandola in nuovi paradigmi e schemi.
C’è tempo fino a domenica 20 ottobre per presentare la domanda alla Fondazione Cassa Rurale di Trento per ottenere il sostegno a progetti di carattere culturale, sociale e scientifico che siano di beneficio per la comunità trentina.
Tre aree tematiche per tre Borse di studio assegnate dalla Fondazione Cassa Rurale di Trento ad altrettanti giovani laureate e laureati.
Titolo e tema dell’incontro ospitato, ieri sera, alla sala riunioni della filiale di Grigno della Cassa Rurale Valsugana e Tesino. Qui, i vertici di Valtes, hanno presentato il bilancio dei primi due anni di attività nella stessa ambientazione che aveva ospitato la nascita della Fondazione.
Fondazione Cassa Rurale di Trento: ad Anna Calliari la Borsa di Studio per l’anno 2023
Assegnata in ambito tecnico scientifico una delle Borse di Studio della Fondazione Cassa Rurale di Trento per l’anno 2023.
Luogo di incontro Imprese e Mondo della Ricerca, a tutela della autenticità e per promuovere la sostenibilità dei vini italiani.
Sono 48 i soci sostenitori che si affiancano ai 14 soci fondatori. Questo il nuovo traguardo di FiemmePER Fondazione ETS che sta diventando, sempre più, un aggregatore di idee e pensieri.
I primi sette lustri sono stati festeggiati alla Sala Rusconi del Comitato Trentino del Coni. Ospite d’onore: Ylenia Scapin, due volte bronzo olimpico.
E’ nata la Fondazione Cassa Rurale Vallagarina
E’ stata costituita a fine luglio. Il presidente è Gianni Tognotti. Il vicepresidente è Carmelo Melotti. Obiettivo: rispondere in maniera più incisiva alle molteplici necessità dei territori.
La Fondazione della Cassa Rurale Valsugana e Tesino volge lo sguardo al futuro con il progetto “Gli Orizzonti”, realizzato all’interno di una alleanza culturale che coinvolge alcune fra le più importanti realtà culturali del territorio.