Tema sempre attuale e di particolare importanza meritevole di occasioni di approfondimento che hanno raccolto gradimento e adesione.
Tema sempre attuale e di particolare importanza meritevole di occasioni di approfondimento che hanno raccolto gradimento e adesione.
L’iniziativa è stata ideata e concretizzata da Cassa Rurale Val di Non Rotaliana e Giovo in collaborazione con la Fondazione dell’istituto di credito cooperativo. Attraverso esperienze educative, MiFormo, vuole promuovere un modello economico che integra innovazione e solidarietà.
Ieri sera le socie e i soci della Famiglia Cooperativa Imer-Vanoi, della Famiglia Cooperativa Mezzano e della Famiglia Cooperativa Primiero hanno votato, in assemblea, la fusione delle tre cooperative. Voto contrario della base sociale di Imer-Vanoi / Mezzano / Primiero.
Al teatro Zandonai venerdì sera la prima assoluta de “L’appartamento” che ha come protagonisti i ragazzi coinvolti nel progetto di abitare accompagnato avviato nel 2022 dalle coop sociali Villa Maria e Amalia Guardini.
La decisione è stata assunta all'unanimità dalle due assemblee straordinarie che si sono tenute venerdì 30 maggio. Gli effetti della fusione decorreranno dall'1 gennaio 2026.
La Giornata Mondiale dell’Ambiente si celebra ogni anno il 5 giugno, ed è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1972. È l’occasione per sensibilizzare cittadini, governi e imprese sull’importanza della tutela ambientale. Ogni edizione ha un tema centrale legato alle sfide ecologiche globali.
La Famiglia Cooperativa di Cavalese ha siglato un importante protocollo d'intesa con la Scuola Alberghiera di Tesero, un accordo destinato a rafforzare il legame tra il mondo dell'istruzione e quello del lavoro sul nostro territorio.
AbilNova Cooperativa Sociale dallo scorso anno è parte di Enviter, European Network for Vision Impairment Training Education and Research, una rete europea che collega tutte le realtà che operano nel campo della disabilità visiva in un’ottica di apprendimento permanente, ricerca e condivisione di buone prassi.
Lo spettacolo, proposto al Teatro San Marco di Trento, fa parte della serie di appuntamenti del percorso di educazione finanziaria ideato e promosso da Banca Trentino Südtirol e indirizzato agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.
Coinvolte tutte le classi della scuola primaria di Calliano e 15 ospiti della cooperativa sociale - I bambini hanno sperimentato cosa significa non poter comunicare e questo li ha motivati a conoscere modalità di scambio differenti.
Il convegno, inserito nel calendario della due giorni ospitata al Palacongressi della città del Benaco, è stato promosso da Polo Edilizia 4.0.
L’evento promosso dal Servizio di coop Villa Maria ha coinvolto 70 persone della Bassa Vallagarina e di Rovereto. Il volontariato come strumento di inclusione e condivisione.
La Cooperativa di servizio HandiCREA, d’intesa con l’Arcidiocesi di Trento, ha svolto una dettagliata mappatura delle quattro chiese giubilari trentine per verificarne l’accessibilità alle persone con disabilità.
Banca per il Trentino-Alto Adige: “Blue Revolution: l’economia ai tempi dell’usa e getta”
Sul palco della Sala Filarmonica a Trento è stato proposto, stamani, uno spettacolo pensato e proposto per un gruppo di studentesse e studenti. Obiettivo: proporre una nuova visione del rapporto tra produzione, consumo e ambiente.