
News




Doppio appuntamento per l’istituto di credito cooperativo. Assemblea straordinaria per aggiornare lo Statuto e assemblea del sociale per valorizzare una componente di particolare significato del territorio e per il territorio dell’Alta Valsugana.







Nasce il Centro di Competenza per l’Innovazione Sociale in Italia


Ascolto del territorio e sostegno alla comunità hanno portato ad accogliere 400 domande di sostegno al volontariato locale nel corso del 2023.

La firma arriva dopo un anno di impegno da parte di Federazione e cooperative (non solo quindi delle organizzazioni sindacali) nel dialogo con la Provincia autonoma per mettere a disposizione dei comuni le risorse necessarie per far fronte ai maggiori costi del personale. Un successo collettivo che premia la professionalità delle educatrici ededucatori di un settore strategico per il Trentino.

Di imminente discussione in aula. Nidi a rischio, si chiede di rinviarlo. La cooperazione sociale trentina esprime forte preoccupazione per il rischio di compressione dei servizi di asili nido (0-3 anni) a vantaggio delle scuole materne (3-6 anni) contenuto nel disegno di legge della consigliera Vanessa Masè in discussione da martedì prossimo in Consiglio provinciale. «La riscrittura di parti importanti del testo da parte della Quinta Commissione legislativa - affermano le cooperative sociali che gestiscono servizi per la primissima infanzia - compromette ad oggi la buona valutazione data in una fase di primo ascolto della proposta di legge. A lungo termine a rischio la sostenibilità dei nidi». Cinque cooperative sociali hanno inviato un documento alla consigliera Masè per chiedere una pausa di riflessione e il rinvio della discussione in Consiglio.