News
Dal progetto di fusione nascerà una banca regionale, cerniera con la cultura sudtirolese. Fracalossi: convinti di poter vincere la sfida di declinare in chiave moderna il concetto di credito cooperativo. Eletti sei consiglieri in Consiglio di amministrazione.
"Un Albero, una Persona – Il Bosco del Gruppo Cassa Centrale”
Prosegue l’impegno green con un nuovo progetto di riforestazione realizzato in partnership con Vaia
Cooperative di lavoro e di servizi: crescono attività, risultati e occupazione
Il valore della produzione delle 124 cooperative del settore è aumentato del 16% raggiungendo i 467 milioni di euro. Oltre 7 mila i lavoratori (+2,6%). Bene anche la reddittività, con un utile aggregato di 11,4 milioni (+2,1 milioni).
Partecipazioni Cooperative, Mirko Pedrini presidente
Villa Maria vince il bando per il servizio Macramè
L’annuncio è stato dato dal presidente della cooperativa sociale di Calliano, confermata per altri cinque anni nella gestione del servizio, ai volontari riuniti per l’incontro annuale.
Famiglia Cooperativa Vattaro e Altipiani: l’assemblea approva il bilancio. Ma non riconferma il presidente
Il Teatro di Vattaro ha ospitato l’assemblea annuale dei soci della cooperativa di consumo. Il bilancio è stato approvato con voto quasi unanime. Elette le cariche in scadenza.
A sorpresa il nome del presidente uscente Aldo Marzari finisce primo dei non eletti. Il primo commento: “un risultato che mi amareggia, soprattutto perché abbiamo risanato la cooperativa e realizzato investimenti importanti. Nei prossimi giorni cercheremo di analizzare meglio quanto è successo”.
Una nuova “Famiglia” ad Ala. Inaugurato il punto vendita della Fc Vallagarina
Nella tarda mattinata di oggi taglio del nastro del punto vendita di 400 metri quadrati della Famiglia Cooperativa Vallagarina. Il negozio è collocato in via Brigata Mantova.
E’ convocata per lunedì 8 maggio 2023 ad ore 20.00, presso il BLM GROUP ARENA di via Fersina 11, l’Assemblea Straordinaria e Ordinaria dei Soci della “Cassa di Trento, Lavis, Mezzocorona, Valle di Cembra e Alta Vallagarina - Credito Cooperativo Italiano”, che torna ad essere organizzata in presenza, dopo tre anni.
Ebicre, una nuova fase dopo il sostegno all’occupazione nelle Casse Rurali: formazione e cultura identitaria
Dopo aver accompagnato alla pensione circa 350 lavoratori e lavoratrici del credito cooperativo trentino attraverso il Focc e aver consentito l’assunzione di 211 giovani, l’Ente bilaterale si occupa ora di formazione e cultura, con l’organizzazione di un convegno sul nuovo ruolo delle Casse Rurali nella società che cambia
L’Economia Sociale e la nuova sfida del “fare welfare in Italia” attraverso l’Amministrazione Condivisa
A Rovereto il 6 e 7 maggio il più grande evento sull’innovazione