Rinnovata l’iniziativa per la prossima stagione invernale pensata e indirizzata a socie, soci e familiari che praticano sport invernali. Ieri sera a Folgaria la firma dell’accordo.
Rinnovata l’iniziativa per la prossima stagione invernale pensata e indirizzata a socie, soci e familiari che praticano sport invernali. Ieri sera a Folgaria la firma dell’accordo.
Sostenere il settore della ricettività turistica, migliorando la qualità dell’offerta in termini di ospitalità, servizi e infrastrutture, e quello degli esercizi del commercio al dettaglio, dell’artigianato, dei servizi alla persona e della somministrazione di alimenti e bevande, assicurando la ripartenza delle attività e promuovendo un solido sistema al servizio dei residenti e dei turisti: sono gli obiettivi di due distinti provvedimenti, proposti dall’assessore allo Sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, con cui la Giunta provinciale ha approvato il “Bando Qualità in Trentino – Settore ricettivo” e il “Bando Qualità in Trentino – Settore Commercio e Servizi”. Per ognuno dei due bandi sono previste risorse per cinque milioni di euro sull’esercizio 2020.
Prima l’apertura nel centro storico di Verona, qualche giorno dopo ha iniziato a operare la filiale di San Pietro in Cariano. La Cassa Rurale Vallagarina amplia la sua presenza nel territorio della provincia di Verona.
Comportamenti corretti sulle strade, direttive per la predisposizione di cartelli di sensibilizzazione.
Via libera della Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente Mario Tonina, alla variante al progetto di ampliamento, in deroga al PRG, del magazzino C+C della Famiglia cooperativa Val di Fassa. La deroga era stata richiesta dal Comune di San Giovanni di Fassa.
Giovedì 22 ottobre, dalle 17.00 alle 18.30, su Zoom l'Area formazione e cultura cooperativa presenta le opportunità formative per le cooperative. Iscrizioni su https://bit.ly/3nWTJFz
Un evento online organizzato in occasione del mese dell'Educazione finanziaria promosso dalla Cooperazione Trentina in collaborazione con Feduf - Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio.
Imparare come accompagnare i team di lavoro al raggiungimento di obiettivi condivisi, attraverso l’esercizio di una leadership positiva. Iscrizioni entro il 31 dicembre su https://bit.ly/2IB98ex
Giovedì 29 ottobre 2020 dalle 16.00 alle 18.00, su Zoom, lectio magistralis con Leonardo Becchetti. Iscrizioni su https://bit.ly/3k2ftgK
Un evento online organizzato in occasione del mese dell'Educazione finanziaria promosso dalla Cooperazione Trentina in collaborazione con Feduf - Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio.
La sua prima uscita sul territorio da quando è stato eletto.
PER TUTTE LE SCUOLE - Seconda edizione del concorso scolastico che premia la capacità di approfondimento e riflessione di studenti e studentesse. Il tema di quest'anno è legato agli obiettivi dell'Agenda 2030.
Il cda del consorzio delle cooperative di consumo ha deliberato a maggioranza qualificata la proposta di Renato Dalpalù quale candidato alla presidenza dopo Roberto Simoni, diventato presidente della Federazione.
Il commercialista, già presidente di Sait per nove anni, è stato scelto tra una rosa di nominativi che avevano dato la propria disponibilità.
Roberto Simoni: “preferisco mantenere un atteggiamento neutrale, questa è una scelta autonoma del consiglio che ha privilegiato l’esperienza e la continuità”.
Mercuri (Alleanza Cooperative): auguri di buon lavoro al neopresidente.
Alla 74ª Mostra dell’Agricoltura in programma sabato 17 e domenica 18 ottobre a Trento sarà presente anche Coldiretti Trento, la principale organizzazione agricola della provincia.
Dal 17 ottobre, per sei settimane, Melinda sarà in tv e sul web con un nuovo spot che per la prima volta sposta l’attenzione dal prodotto al “fare concreto” nel rispetto dell’ambiente.
Un parallelismo tra una moderna e attenta consumatrice e gli agricoltori del territorio della Val di Non, dove passione e tradizione generano buoni frutti.