La didattica, la valutazione e il linguaggio oltre gli stereotipi.
La scuola è uno spazio fondamentale per costruire una società più equa e rappresentativa delle differenze. Ma in che modo gli stereotipi possono essere riconosciuti e superati nei contesti scolastici ed educativi? Ne parliamo con la Prof.ssa Barbara Poggio in un webinar dedicato al corpo docenti e dirigenti delle scuole trentine.
Durante l'incontro affronteremo temi fondamentali per una didattica più attenta alle diversità attraverso esempi pratici e riflessioni condivise. Dalla consapevolezza di come gli stereotipi, fra cui quelli di genere, si riproducono (anche) nelle pratiche didattiche, all'importanza di un linguaggio inclusivo; dalla valutazione equa, alla valorizzazione delle differenze e all’uso critico del digitale in classe.
Perché attraverso una didattica consapevole si può promuovere un ambiente di apprendimento efficace, equo e rappresentativo di ogni alunna e alunno.
L’evento è riconosciuto ai fini del diritto/dovere di assolvimento all’obbligo di aggiornamento dei docenti previsto dai vigenti accordi contrattuali del comparto scuola.
Ti interessa se...
- ...sei un/a docente desideroso/a di rendere la tua didattica più consapevole e inclusiva.
- ...sei un/a dirigente scolastico/a interessato/a a promuovere una cultura scolastica attenta alle differenze e all’equità.
- ...sei incuriosito/a e vuoi esplorare il ruolo della scuola nel decostruire e superare gli stereotipi
- ...sei un educatore o un’educatrice in una cooperativa.
Interverranno
- Barbara Poggio, Prorettrice alle politiche di equità e diversità, Professoressa ordinaria Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università degli Studi di Trento
- Team di educazione cooperativa della Federazione Trentina della Cooperazione
Dove e quando
Lunedì 10 novembre 2025
dalle 16.30 alle 18.30
online
Per iscriversi
Iscriviti gratuitamente compilando questo form https://forms.office.com/e/sdPTsES7Ur
L’evento è riconosciuto ai fini del diritto/dovere di assolvimento all’obbligo di aggiornamento dei docenti previsto dai vigenti accordi contrattuali del comparto scuola.