Dalla ricerca all'azione: leadership educativa e radicamento territoriale nelle cooperative scolastiche
Da quasi cinquant’anni, le Cooperative Scolastiche rappresentano un modello didattico e organizzativo innovativo, una vera e propria palestra di cittadinanza per radicare i valori della cooperazione e della cittadinanza attiva nella scuola come nel tessuto territoriale.
Il team di Educazione Cooperativa, in collaborazione con il gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna, ha avviato una ricerca per indagare il profilo e la leadership educativa delle e degli insegnanti che guidano le Cooperative Scolastiche e analizzare in che modo l'esperienza cooperativa influenzi lo sviluppo di competenze chiave nelle studentesse e negli studenti che vi partecipano.
La ricerca fornisce inoltre alcune chiavi interpretative per orientare le scelte didattiche in grado di potenziare gli esiti formativi e la leadership educativa, e un indirizzo per individuare nell’educazione cooperativa, innovazione sociale e metodologica.
Le Cooperative Scolastiche evidenziano infatti un forte legame con il territorio e la comunità e la capacità di fare rete con le realtà locali, aspetto che apre la possibilità di sinergie con le Pro Loco trentine.
Vi invitiamo calorosamente a questo evento per scoprire e discutere insieme i risultati della ricerca e riflettere su come l'educazione cooperativa possa essere integrata in modo sempre più efficace nella comunità scolastica.
All’incontro seguirà un momento conviviale con aperitivo nel contesto della mostra “Futuri presenti. L’arte trentina di cooperare”, realizzata per i 130 anni della cooperazione Trentina.
Programma
Martedì 2 dicembre 2025
dalle 10.00 alle 12.00
presso la Federazione Trentina della Cooperazione, in via Segantini 10 a Trento.
Dopo i saluti istituzionali, il team di ricerca dell'Università di Bologna, presieduto dal professor Piergiuseppe Ellerani, presenterà i risultati della ricerca sulle cooperative scolastiche.
Seguirà l'approfondimento del legame tra Cooperative Scolastiche e territorio, con l'intervento di Ivo Povinelli (Federazione Trentina delle Pro Loco).
All'incontro è prevista la partecipazione del presidente della Cooperazione Trentina Roberto Simoni, dell'assessora all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa e dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina e il sovrintendente scolastico Giuseppe Rizza.
Per iscriversi
Per una migliore gestione dell'evento, ti chiediamo gentilmente di compilare il form di iscrizione che trovi qui: Dalla ricerca all'azione: leadership educativa e radicamento territoriale nelle ACS. – Compila modulo
