1. Home /
  2. Formazione insegnanti

L'Area Formazione e Cultura Cooperativa, soggetto accreditato a realizzare attività formativa a favore del personale della scuola trentina, propone corsi di aggiornamento e percorsi di approfondimento dedicati agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado. Ecco alcuni dei temi su cui possiamo lavorare insieme...

Come portare l'educazione cooperativa in classe

I percorsi di educazione cooperativa rappresentano uno strumento interessante per sviluppare competenze trasversali, favorire il lavoro del gruppo classe e trasmettere nozioni e conoscenze utilizzando una modalità più orientata al fare e al vivere ciò che si sta imparando. Per questo, in tutto il Trentino, molti insegnanti hanno inserito questo metodo nel proprio programma di insegnamento. Un metodo che si adatta facilmente a esigenze formative diverse e a classi di ogni età e scuola. Come funziona? E come adattarlo alle proprie esigenze? Le esperte di educazione cooperativa dell’Area formazione e cultura cooperativa sono a disposizione di istituti scolastici e insegnanti per supportarli nei loro progetti, fornendo loro la formazione e il materiale necessario.

I temi della formazione

Oltre agli appuntamenti formativi proposti dalla Federazione, l'Area Formazione e Cultura Cooperativa è a disposizione per progettare corsi e approfondimenti sui temi di maggiore interesse per docenti e insegnati: l'Associazione Cooperativa Scolastica (ACS), ma anche i giochi cooperativi (anche in un'ottica di continuità con la scuola dell'infanzia), la storia, l’attualità, i valori e i principi della cooperazione, i metodi cooperativi di gestione e lavoro, per fare qualche esempio.

moduli possono essere personalizzati in base alle esigenze dei singoli istituti e saranno attivati presso la Federazione Trentina della Cooperazione, presso l’Istituto richiedente o a distanza.

La richiesta formativa potrà essere fatta da uno o più istituti in rete o direttamente dai docenti, singolarmente o in gruppo, contattando l'ufficio all'indirizzo educacoop@ftcoop.it

Le nostre proposte in calendario

VENERDI 17 OTTOBRE 2025
dalle 16.00 alle 17.30, online

Come i dati guidano le scelte dell’insegnante

Da oltre 30 anni, le Associazioni Cooperative Scolastiche (ACS) guidano studentesse e studenti, insegnanti, dirigenti e comunità di riferimento verso un progetto di cittadinanza attiva, radicando i valori del rispetto, del lavoro e dell'innovazione nella scuola e nel territorio.

Il team di Educazione Cooperativa, in collaborazione con il professor Piergiuseppe Ellerani e il suo gruppo di ricerca, ha intrapreso uno studio per esplorare il modello didattico delle ACS e il suo impatti sulla comunità scolastica.

I primi risultati mettono in luce l'esperienza nelle ACS come un'opportunità unica per formare una leadership educativa distintiva, basata sulla collaborazione e sull'impegno civico.

Scopri di più

LUNEDI 10 novembre 2025
dalle 16.30 alle 18.30, online

A scuola di differenze. La didattica, la valutazione e il linguaggio oltre gli stereotipi

Durante l'incontro affronteremo temi fondamentali per una didattica più attenta alle diversità attraverso esempi pratici e riflessioni condivise. Dalla consapevolezza di come gli stereotipi, fra cui quelli di genere, si riproducono (anche) nelle pratiche didattiche, all'importanza di un linguaggio inclusivo; dalla valutazione equa, alla valorizzazione delle differenze e all’uso critico del digitale in classe.

Scopri di più