1. Home /
  2. Formazione insegnanti

L'Area Formazione e Cultura Cooperativa, soggetto accreditato a realizzare attività formativa a favore del personale della scuola trentina, propone corsi di aggiornamento e percorsi di approfondimento dedicati agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado. Ecco alcuni dei temi su cui possiamo lavorare insieme...

Come portare l'educazione cooperativa in classe

I percorsi di educazione cooperativa rappresentano uno strumento interessante per sviluppare competenze trasversali, favorire il lavoro del gruppo classe e trasmettere nozioni e conoscenze utilizzando una modalità più orientata al fare e al vivere ciò che si sta imparando. Per questo, in tutto il Trentino, molti insegnanti hanno inserito questo metodo nel proprio programma di insegnamento. Un metodo che si adatta facilmente a esigenze formative diverse e a classi di ogni età e scuola. Come funziona? E come adattarlo alle proprie esigenze? Le esperte di educazione cooperativa dell’Area formazione e cultura cooperativa sono a disposizione di istituti scolastici e insegnanti per supportarli nei loro progetti, fornendo loro la formazione e il materiale necessario.

I temi della formazione

Oltre agli appuntamenti formativi proposti dalla Federazione, l'Area Formazione e Cultura Cooperativa è a disposizione per progettare corsi e approfondimenti sui temi di maggiore interesse per docenti e insegnati: l'Associazione Cooperativa Scolastica (ACS), ma anche i giochi cooperativi (anche in un'ottica di continuità con la scuola dell'infanzia), la storia, l’attualità, i valori e i principi della cooperazione, i metodi cooperativi di gestione e lavoro, per fare qualche esempio.

moduli possono essere personalizzati in base alle esigenze dei singoli istituti e saranno attivati presso la Federazione Trentina della Cooperazione, presso l’Istituto richiedente o a distanza.

La richiesta formativa potrà essere fatta da uno o più istituti in rete o direttamente dai docenti, singolarmente o in gruppo, contattando l'ufficio all'indirizzo educacoop@ftcoop.it

Le nostre proposte in calendario

Martedì 5 settembre 2023

ACS. Essere e fare cooperazione

Essere e fare cooperazione: crescere cittadini e cittadine consapevoli, formare alle scelte, curare il territorio, immaginare il pianeta come bene comune.

Una formazione per aggiornare il progetto di ACS nella prospettiva dell'educazione civica e alla cittadinanza, formativa dei talenti di ciascuna e ciascuno.

.

Scopri di più...

Martedì 5 settembre 2023

Giochi cooperativi

Strumenti per l’apprendimento cooperativo.

Una formazione per promuovere esperienze di responsabilità condivisa.

 

Scopri di più...

Mercoledì 6 settembre 2023

CFS al Castello

Una giornata formativa sul percorso di alternanza scuola lavoro “Cooperativa formativa scolastica” (CFS), un progetto di educazione civica, alla cittadinanza e all’imprenditvità.

Scopri di più...

ISCRIZIONI CHIUSE

DIAMOCI del NOI

Quattro moduli formativi e due laboratori, in programma tra il 3 marzo e il 15 aprile, a cui è possibile iscriversi anche singolarmente.

Scopri di più...

ISCRIZIONI CHIUSE

Appuntamenti di approfondimento online

Quattro webinar gratuiti aperti a tutte le persone interessate.

Scopri di più...

ISCRIZIONI CHIUSE

ACS Associazione Cooperative Scolastiche

Workshop di approfondimento dello strumento della Associazion iCooperative Scolastiche.

 

Vai al programma...

ISCRIZIONI CHIUSE

Gener-azioni cooperative: un altro modo di fare impresa

Percorso per conoscere meglio il movimento cooperativo trentino, la sua storia e gli elementi distintivi.

 

Vai al programma...

ISCRIZIONI CHIUSE

La progettazione scolastica in tema di educazione finanziaria, sostenibilità e cooperazione

Percorso di educazione finanziaria per insegnanti degli istituti comprensivi.

Vai al programma...

ISCRIZIONI CHIUSE

Lezioni cooperative

Ciclo in incontri, dedicati agli e alle insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, aperti a tutte le persone interessate. 

Vai al programma...