1. Home /
  2. Percorsi tematici /
  3. 25-26 Giochi e valori cooperativi

La proposta formativa nasce con l’intento di avvicinare bambine e bambini, ragazze e ragazzi al mondo della cooperazione offrendo loro occasioni concrete per sperimentare i valori che ne sono alla base: l’aiuto reciproco, l’equità, l’inclusione, la responsabilità condivisa e la partecipazione democratica.  

Attraverso un’esperienza attiva e laboratoriale, pensata per le scuole primarie e secondarie di primo grado, le classi vengono coinvolte in un’occasione formativa che mette al centro la crescita personale e collettiva. L’attività proposta stimola la collaborazione, il rispetto e la cittadinanza attiva, contribuendo alla costruzione di un clima scolastico positivo, solidale e partecipato.  

Destinatari 

Giochi cooperativi: classi I e II della SP  

Valori cooperativi: classi III, IV e V della SP – classi I, II, III della SSPG 

 

Giochi cooperativi

La proposta si basa su un principio pedagogico fondamentale: l’apprendimento attraverso l’esperienza. L’attività offerta è di tipo laboratoriale e coinvolge attivamente bambine e bambini in giochi e semplici dinamiche di gruppo, pensate per stimolare la riflessione su emozioni, capacità personali e relazionali, e per promuovere atteggiamenti cooperativi.

Attraverso il gioco, agli alunni e alle alunne viene chiesto di interagire tra loro, collaborare, confrontarsi e affrontare insieme piccole sfide, attivando risorse personali come la creatività, la capacità di risolvere problemi e il senso di responsabilità.

Ogni intervento si sviluppa intorno ad attività di gruppo strutturate, che prevedono compiti pratici da svolgere in modo condiviso, la responsabilizzazione di ogni persona e il senso di appartenenza al gruppo.

Destinatari: cl. I - II scuola primaria – attivati a partire dal secondo quadrimestre (fino ad esaurimento delle disponibilità)

Durata: 2 unità didattiche

È possibile scegliere tra questi giochi:

La rete della strega, un gioco di interazione e coesione

Obiettivi:

- riconoscere sé stessi come parte del gruppo;

- sviluppare la coesione e l’interdipendenza.

Io sono un’onda noi siamo il mare, un gioco interdipendenza e integrazione

Obiettivo:

- interagire attraverso la conoscenza reciproca.

Piccoli costruttori, un gioco di cooperazione, condivisione e organizzazione

Obiettivo:

- saper cooperare per condividere e portare a termine un progetto comune

 

Valori cooperativi

Una proposta laboratoriale pensata per avvicinare alunne e alunni ai valori fondamentali della cooperazione e per stimolare una riflessione condivisa su di essi, contribuendo così alla formazione di cittadine e cittadini consapevoli e responsabili.

Il laboratorio si basa su un’esperienza di gruppo strutturata, che prevede la collaborazione su compiti operativi e l’assunzione di ruoli specifici all’interno del gruppo per la realizzazione condivisa di un piccolo progetto comune.

I laboratori proposti sono:

L’albero dei valori

Destinatari: classi III, IV e V della scuola primaria

 

Il muro dei valori

Destinatari: classi I,II e III SSPG