Il progetto di educazione al consumo consapevole mira a sensibilizzare le nuove generazioni su due dimensioni fondamentali: la responsabilità nelle scelte quotidiane e il valore della cooperazione nel territorio.
Da un lato, il percorso intende promuovere comportamenti di consumo più attenti e sostenibili, stimolando studenti e studentesse a riflettere sulle conseguenze delle proprie scelte su salute, ambiente e comunità. Attraverso un approccio esperienziale, si impara a “fare la spesa” in modo critico, comprendendo le connessioni tra persone, prodotti, risorse e stili di vita.
Dall’altro lato, il progetto avvicina i giovani al mondo cooperativo, valorizzando il ruolo sociale delle Famiglie Cooperative come presidi di comunità. L’incontro con testimoni cooperativi e l’esperienza diretta all’interno dei punti vendita diventano occasioni per comprendere il significato di cooperare e immaginare, un domani, un coinvolgimento attivo nella base sociale.