Testimonianze, storie e protagonisti della cooperazione
Tutti i percorsi tematici vengono realizzati nel II quadrimestre, per esigenze particolari scrivere a educacoop@ftcoop.it
Un percorso per conoscere il movimento cooperativo e comprendere il suo valore non solo economico ma anche sociale, orientato alle persone e al territorio e che si fa carico dei beni comuni, come l’ambiente.
A chi si rivolge
Alle classi della scuola secondaria di primo grado e della scuola secondaria di secondo grado e della formazione professionale.
I temi affrontati
Visione generale del distretto cooperativo trentino e su, richiesta, approfondimenti su settori specifici della cooperazione (credito, sociale, consumo, agricolo, produzione lavoro, …) o visita alle cooperative del territorio.
Il percorso
Il percorso è modulabile; possono essere organizzati uno o due incontri:
- 1 Intervento in classe su distretto cooperativo di due ore,
- 1 incontro opzionale con persone esperte della cooperazione o cooptour sul territorio (durata: da un’ora fino ad un massimo di 4 ore).
Dove
Incontri in presenza a scuola o presso la sede della cooperativa.
Per partecipare
- compila questo form online
- e questo modulo e invialo a educacoop@ftcoop.it