News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
10 agosto 2025
“Giornata dell’Ospite” a Madonna di Campiglio tra solidarietà, sport, natura ed eccellenze enogastronomiche

Nel periodo ferragostano e nella località dell’Alta Rendena è un appuntamento destinato a diventare tradizione. Per il quarto anno consecutivo, il Golf Club di Madonna di Campiglio, ha ospitato la “Giornata dell’Ospite”. Trentingrana protagonista: nell’occasione è stata inaugurata la seconda buca adottata dal consorzio cooperativo sul green campigliano con lo slogan “Dal green alla tavola ci piace fare colpo”.

Tutte le news

Pagina 105 di 317
14 giugno 2022
Cooperative, il ruolo della revisione per migliorare l’organizzazione amministrativa e contabile degli enti cooperativi
Un convegno organizzato dagli Ordini dei commercialisti di Bolzano e Trento e Rovereto, le due Province autonome e le centrali cooperative di Trento e Bolzano ha preso in esame una delle novità più interessanti concernenti l'attività dei revisori cooperativi: gli assetti organizzativo, amministrativi e contabili predisposti dalle cooperative soggette a revisione.

Presentata la bozza di documento della Federazione con le linee guida per revisori.
07 giugno 2022
Ciak si coopera!
Circa 400 studenti e studentesse, di nove istituti superiori del Trentino, concludono quest’anno il percorso di alternanza scuola-lavoro in forma cooperativa. Ognuna delle diciotto classi coinvolte ha realizzato un video per raccontare la propria esperienza. I filmati più belli sono stati premiati stamani in occasione dell’evento conclusivo organizzato dalla Federazione Trentina della Cooperazione per festeggiare insieme ai giovani autori questo importante traguardo.
04 giugno 2022
Economia sociale, il protagonismo dei cittadini che risolve le crisi.
Di economia sociale non c’era traccia nei documenti europei fino al 2008, anno della grande crisi dei subprime. Poi il ruolo è cresciuto, non solo come “riparatore” dei fallimenti di mercato, ma come opportunità e ricomposizione delle fratture sociali.

Il bene comune non è esclusiva competenza del pubblico ma chiama in causa la responsabilità dei cittadini, anche come attori economici. L’Italia è un Paese di riferimento anche per l’Ocse. Attesa per la prossima settimana dal Consiglio ministeriale dell’Ocse una Raccomandazione che riprende l’esperienza italiana. Ed ora l’Istat “misurerà” l’impatto economico e sociale dell’economia sociale.

Gardini (Confcooperative): l’economia sociale ha un unico obiettivo: far vincere il Paese.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!