News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
10 agosto 2025
“Giornata dell’Ospite” a Madonna di Campiglio tra solidarietà, sport, natura ed eccellenze enogastronomiche

Nel periodo ferragostano e nella località dell’Alta Rendena è un appuntamento destinato a diventare tradizione. Per il quarto anno consecutivo, il Golf Club di Madonna di Campiglio, ha ospitato la “Giornata dell’Ospite”. Trentingrana protagonista: nell’occasione è stata inaugurata la seconda buca adottata dal consorzio cooperativo sul green campigliano con lo slogan “Dal green alla tavola ci piace fare colpo”.

Tutte le news

Pagina 104 di 317
29 giugno 2022
Müller Thurgau, sono i "tioli varietali" che rendono unico l'aroma di questo vino
Frutto della passione, pompelmo, bosso: il Müller Thurgau possiede questi aromi caratteristici che sono determinati dai "tioli varietali", composti volatili solforati che risultano responsabili del profilo aromatico e che in questo vino risultano a concentrazioni superiori, anche di molto, alle soglie sensoriali.
A scoprirlo è una ricerca curata dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con sei atenei (Bologna, Napoli, Padova, Torino, Trento e Verona) che ha riguardato lo studio sui composti solforati varietali e il loro ruolo contributo all'aroma dei vini bianchi italiani e che giovedì 30 giugno sarà presentata in apertura della "35^ Rassegna Internazionale Müller Thurgau: Vino di montagna" in programma a Cembra.
22 giugno 2022
Mario Diani è il nuovo presidente di Euricse
Cambio al vertice di Euricse: il professor Mario Diani subentra alla storica guida di Carlo Borzaga, che continuerà a garantire – in qualità di Presidente Emerito – il proprio apporto all’Istituto di ricerca che ha presieduto a partire dalla sua nascita nel 2008. Oltre al fondamentale contributo dato agli studi sull’economia sociale nelle sue varie forme, Borzaga ha infatti saputo far nascere e crescere quello che è oggi uno dei centri di ricerca in questo ambito più affermati a livello europeo e internazionale. La nuova presidenza affidata a Diani, già Direttore del Dipartimento di sociologia e ricerca sociale dell’Università di Trento, potrà valorizzare e consolidare ulteriormente il ruolo dell’Istituto, ampliandone il raggio di azione e forgiando nuove relazioni con il mondo accademico.
20 giugno 2022
Roncone: inaugurato il punto vendita della Famiglia Cooperativa
Festa delle grandi occasioni oggi per l’inaugurazione del punto vendita della famiglia cooperativa di Bondo e Roncone, guidata dal presidente Guido Molinari e dal direttore Gianfranco Molinari: una istituzione di comunità con i suoi centotrent’anni di storia che saranno festeggiati nel prossimo autunno e che è stata salutata con soddisfazione delle numerose autorità presenti assieme ai vertici della cooperazione.
17 giugno 2022
Tonina: “Le comunità energetiche opportunità importante per il Trentino”
Energia dal territorio per il territorio: ha usato questa immagine il vicepresidente e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione Mario Tonina per riassumere le opportunità rappresentate dalle comunità energetiche, intervenendo questo pomeriggio a Pergine Valsugana ad un incontro sul tema, organizzato presso il teatro comunale dalla Cassa Rurale Alta Valsugana. 

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!