
News
Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.

06 agosto 2025
Chiusura uffici Ferragosto 2025
In corrispondenza del Ferragosto, gli uffici della Federazione resteranno chiusi dall’11 al 15 agosto 2025.

08 marzo 2022
Ucraina, Confcooperative sostiene la raccolta fondi di Croce Rossa Italiana
Gardini «Non possiamo restare inermi. La guerra viola e calpesta ogni concetto libertà e democrazia che difendiamo da sempre anche nel fare impresa».

07 marzo 2022
Gestione sostenibile degli effluenti zootecnici, incontro a Borgo Valsugana
Le azioni per una gestione sostenibile di liquami e letame nella Zona vulnerabile da nitrati del fiume Brenta e del lago di Serraia, in Valsugana e sull’Altopiano di Piné, sono state al centro del confronto avvenuto in mattinata tra la Provincia autonoma di Trento, l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, la Fondazione Edmund Mach, i rappresentanti istituzionali locali e quelli del settore agricolo.

07 marzo 2022
Marcialonga: si vola verso la 50esima edizione
Il 29 gennaio 2023 grande festa per la 50.a edizione. Aperta la finestra d’iscrizione online per i fondisti italiani

07 marzo 2022
Gruppo Mezzacorona, cadono le accuse di riciclaggio
In una breve nota il Gruppo Mezzacorona manifesta la propria soddisfazione per il riconoscimento della regolarità del proprio operato

04 marzo 2022
Credito, il nuovo protocollo d’intesa per sostenere le imprese
Con una delibera proposta dall’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, la Giunta provinciale conferma un importante intervento varato nell’ambito delle misure di “Riparti Trentino” per favorire la ripresa economica post-Covid del Trentino. Prosegue quindi l’iniziativa promossa dalla Provincia e da Cassa del Trentino S.p.A., Banche, Intermediari finanziari, Fondo Strategico del Trentino Alto-Adige e Confidi a sostegno della liquidità del sistema. Gli operatori economici danneggiati dal prolungarsi dell’emergenza COVID-19 potranno attivare – in regime “Temporary Framework” – linee di finanziamento assistite da contributi provinciali a valere sul nuovo Protocollo.

04 marzo 2022
“Carrello di solidarietà” per il popolo ucraino alla Famiglia Cooperativa Vallagarina
Nell’anno che segna il centoventesimo di fondazione la Famiglia Cooperativa con sede ad Avio promuove iniziative di solidarietà. Una di queste a sostegno del popolo ucraino.

04 marzo 2022
Assomela aderisce al Codice di Condotta Responsabile per il settore alimentare della Commissione Ue
Assomela, l’Associazione dei produttori di mele italiani, conferma il suo forte impegno per la tutela della sostenibilità della produzione melicola italiana, aderendo al Codice di condotta sulle pratiche commerciali e di marketing responsabili nella filiera alimentare della Commissione Ue.

04 marzo 2022
Patto per il Lavoro: siglato oggi da Provincia, categorie economiche e parti sociali
Il documento fa proprie le proposte emerse a conclusione degli Stati generali del Lavoro, con particolare attenzione a giovani, donne, persone a rischio esclusione (con la riforma del Progettone) e digitalizzazione.

03 marzo 2022
Giudicarie esteriori, una gestione sostenibile per gli effluenti zootecnici
La gestione sostenibile degli effluenti zootecnici nella zona delle Giudicarie esteriori? Una opportunità per gli allevatori, per i produttori agricoli e per l’intero territorio, secondo quanto emerso nel corso della mattinata di confronto promosso dalla Provincia autonoma di Trento e ospitata nella sede del Comune di Comano Terme, con gli interventi tecnici di Appa, Servizio agricoltura e Fem ed introdotta dal sindaco Fabio Zambotti.

03 marzo 2022
Incontro tra Fondazione Mach e vertici del comparto agricolo trentino
A San Michele all'Adige si è tenuto un incontro tra la Fondazione Edmund Mach e il mondo agricolo trentino per un aggiornamento sulle attività tecnico-scientifiche e didattiche a supporto del comparto, contenute nei documenti programmatici recentemente approvati dal Consiglio di Amministrazione.

03 marzo 2022
Google e Alleanza Cooperative stringono patto da 3,5 milioni per digitalizzare le cooperative
Google annuncia oggi il proprio supporto alla nascita di Cooperazione Digitale, un progetto pluriennale di Alleanza delle Cooperative Italiane che supporterà la digitalizzazione delle imprese cooperative e non profit.

02 marzo 2022
L’emergenza sanitaria non ferma l’impegno di Risto3 nei confronti di soci e lavoratori
La ripresa del settore della ristorazione è ancora lontana, nonostante questo la principale Cooperativa di produzione lavoro del Trentino non rinuncia ad azioni in favore di soci e lavoratori.

25 febbraio 2022
Venticinquesima Giornata frutticola: punto su emergenze e innovazioni
Temi centrali per l'agricoltura trentina quelli affrontati, oggi, durante la 25esima giornata frutticola delle valli del Noce organizzata dalla Fondazione Edmund Mach: l'andamento climatico della scorsa annata con uno sguardo agli scenari futuri, il punto su due importanti emergenze fitosanitarie quali moria e scopazzi del melo, ma anche i primi risultati dei trattamenti fitosanitari con impianti soprachioma, unitamente alla fertilità del suolo e all'uso di ammendanti.

25 febbraio 2022
Da Cles a Primiero/S. Martino di Castrozza: il Tour of the Alps riparte dal Trentino
Presentato lo scorso novembre a Milano, il Tour of the Alps 2022 conferma anche in questa edizione il suo format spettacolare e di successo, che ha reso la corsa Euroregionale un appuntamento importante della stagione del ciclismo internazionale. Dal 18 al 22 Aprile 2022 sulle strade dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino torneranno a sfidarsi i grandi campioni delle due ruote con l’obiettivo di conquistare la maglia verde di vincitore, conquistata lo scorso anno da Simon Yates.

25 febbraio 2022
Pnrr, inclusione e coesione: l’assessore Segnana ha incontrato Cooperazione, Consolida e Upipa
Fare il punto su come sta procedendo il PNRR e individuare modalità di confronto per elaborare progetti e azioni in grado di rispondere al meglio alle esigenze della comunità, nei diversi territori.