News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
09 settembre 2025
Trecentotrenta spettatori in media all’Agosto degasperiano
Dalle quasi 600 presenze all’incontro iniziale con Lilian Thuram e Marco Aime, alle oltre 500 per la Lectio degasperiana di Pieve Tesino con Gianfranco Astori e per gli eventi con Michela Ponzani e Matteo Lancini: centinaia di persone hanno popolato tutti gli eventi della rassegna. Alla fine, in 11 incontri sono state più di 3600 le persone coinvolte.

Tutte le news

Pagina 34 di 319
23 settembre 2024
I Sentieri di Etika: domani, 24 settembre, l’ultima tappa a Trento con Sara Segantin

Dopo il successo delle passeggiate di comunità che nelle ultime settimane hanno animato diversi luoghi del Trentino, l’iniziativa culturale “I sentieri di etika”, si concluderà domani, martedì 24 settembre, alle 17,30 a Trento (Palazzo Geremia) con l’attivista e giornalista Sara Segantin per parlare dell’intreccio tra sostenibilità e partecipazione degustando i prodotti del DES Agricoltura sociale. L’appuntamento è organizzato da etika - il progetto per l’energia sostenibile e solidale della Cooperazione Trentina e Dolomiti Energia - insieme al Centro per l’Economia Solidale, il Centro Servizi per il volontariato e il Comune di Trento in occasione di “Trento capitale europea del volontariato 2024”.

18 settembre 2024
Gruppo Cassa Centrale: stanziato plafond di € 1,3 miliardi per finanziare la transizione green di famiglie e imprese

Gruppo Cassa Centrale: stanziato plafond di € 1,3 miliardi per finanziare la transizione green di famiglie e imprese

Le risorse supporteranno progetti in linea con gli obiettivi di sostenibilità definiti nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU e il Piano di Transizione 5.0 lanciato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

13 settembre 2024
“InAscoolto”: l’apprendimento che dà forza al futuro

L’apprendimento e lo scambio di idee e buone prassi sono essenziali per la crescita, non solo economica, delle comunità locali. Il tema è stato approfondito oggi in occasione della seconda edizione di “InAscolto”, l’evento promosso da Ebicre e patrocinato da Cooperazione Trentina e Fabi Trentino, ospitato questo pomeriggio a Trento in Sala inCooperazione.

13 settembre 2024

Verso la fusione tra le coop Villa Maria e Guardini

Dopo il voto dei due Consigli di amministrazione è stato avviato il percorso che porterà le due cooperative sociali a costituire un unico soggetto – Il progetto è già stato presentato ai dipendenti, soci, familiari – Sarà possibile ampliare la filiera dei servizi alla persona che spazierà dall’area minori fino all’età adulta – La situazione finanziaria evidenza due realtà pienamente in salute.

13 settembre 2024
Rinnovo del contratto integrativo delle Famiglie Cooperative: i sindacati aprono alla variabilità

I sindacati di Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno manifestato oggi l’apertura all'introduzione di un nuovo modello di retribuzione variabile legato ai risultati gestionali delle Famiglie Cooperative. Un passo in avanti significativo, che da un lato propone una quota di salario variabile, dall’altro prevede specifiche azioni gestionali volte a migliorare i risultati delle cooperative.  

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!