News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
08 agosto 2025
Seconda edizione dei “Sentieri di etika”: percorsi inediti per scoprire le risorse naturali e sociali del territorio

Dopo il successo dello scorso anno, etika propone altri cinque percorsi che si svolgeranno dal 20 agosto al 27 settembre 2025 in diverse parti del Trentino. Esperienze per tutte le età e accessibili per conoscere le risorse nascoste delle comunità e occasioni preziose per scoprire le ricchezze umane e naturali del nostro territorio. Percorsi da fare a piedi, in bicicletta o sull’acqua con il SUP (Stand Up Paddle), intervallati da testimonianze, giochi, e assaggi di prodotti tipici di alta qualità. I Sentieri sono organizzati dalle cooperative sociali insieme a Famiglie Cooperative e Casse Rurali trentine e promossi da etika, l’offerta luce e gas, conveniente, ecologica e solidale di Dolomiti Energia ideata con il Gruppo cooperativo trentino (Federazione Trentina della Cooperazione, Sait Coop, Casse Rurali Trentine, Consolida e La Rete) riservata ai soci e clienti delle Casse Rurali e ai Soci delle Famiglie Cooperative trentine.

Tutte le news

Pagina 108 di 317
16 maggio 2022
La Giunta provinciale in visita al Caseificio degli altipiani e del Vezzena
Una preziosa realtà. Punto di riferimento per la valorizzazione del territorio e del lavoro dei contadini e degli allevatori degli altipiani cimbri, con la loro instancabile opera di “manutenzione” e cura della montagna. È il valore del Caseificio degli altipiani e del Vezzena, come illustrato dai vertici della storica cooperativa che hanno accolto a Lavarone la visita del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e degli assessori, impegnati oggi nella riunione fuori porta. 
12 maggio 2022

Cooperfidi, volumi record di garanzie a sostegno degli investimenti del mondo agricolo e della cooperazione

Oggi in assemblea presentato il bilancio: nel 2021 rilasciate 228 nuove garanzie per 31 milioni di euro, a sostegno di finanziamenti per 51 milioni. Ben 60 le nuove imprese associate, per lo più agricole. E, per il futuro, sostegno agli investimenti energetici e ai progetti del Pnrr.

Guido Leonardelli eletto nuovo presidente. Subentra all’uscente (non ricandidato) Renzo Cescato, a cui è stata regalata una targa di ringraziamento per l’impegno profuso e la capacità dimostrata nella conduzione della cooperativa.

11 maggio 2022

Cooperazione agricola: delegazione di Confcooperative-Puglia per studiare il sistema vitivinicolo trentino

Una delegazione di Confcooperative Fedagri è in visita in questi giorni in Trentino per approfondire l’organizzazione della filiera vitivinicola cooperativa, in particolare il ruolo dei consorzi e l’attività di commercializzazione.

Simoni: preziosa occasione di scambio. Tricarico (Dg Confcooperative-Puglia): produciamo vino di ottima qualità, ma mancano strutture adeguate di commercializzazione.

10 maggio 2022

Wow! Che Faculty!  Ecco i docenti di Feel Coop

Ricercatori, esperti nelle tematiche della cooperazione, ma anche giuslavoristi, sociologi, economisti e docenti universitari. La Faculty di Feel COOP è composta da un corpo docente giovane e dinamico, già molto qualificato, in grado di trasmettere ai corsisti quelle competenze manageriali necessarie ad intraprendere una carriera professionale nel mondo cooperativo.

L’iniziativa è realizzata da Euricse, in partnership con il Consorzio Lavoro Ambiente e il Centro Servizi Volontariato del Trentino, e vede il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto. Le iscrizioni scadono il 15 maggio 2022.

09 maggio 2022

Centovent’anni della Famiglia Cooperativa Vallagarina. Un traguardo ma anche una sfida per il futuro

Alla festa per i 120 anni al teatro di Avio c’era anche il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti, in qualità di socio della cooperativa.

Il traguardo è di particolare significato: 120 anni di attività a servizio della comunità locale. Lo ha raggiunto la Famiglia Cooperativa Vallagarina che, come anticipato alcune settimane fa, ha voluto ricordare e festeggiare con una serie di iniziative un percorso che ha attraversato quasi per intero il secolo scorso e prosegue nel nuovo millennio.

09 maggio 2022

A Roverè della Luna “rinasce” la Famiglia Cooperativa

Evento inaugurale, stamani, per la “nuova” cooperativa di consumo del centro rotaliano. Dopo il commissariamento e due anni di gestione affidata a Sait, il negozio di Roverè della Luna ritorna alla comunità.

Arrigo Dalpiaz, il presidente a cui va il merito principale della rinascita: la cooperativa è un patrimonio che fa parte della storia, della cultura e della tradizione di ognuno e ognuno è chiamato a difenderla e valorizzarla per garantire il futuro.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!