News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
08 agosto 2025
Seconda edizione dei “Sentieri di etika”: percorsi inediti per scoprire le risorse naturali e sociali del territorio

Dopo il successo dello scorso anno, etika propone altri cinque percorsi che si svolgeranno dal 20 agosto al 27 settembre 2025 in diverse parti del Trentino. Esperienze per tutte le età e accessibili per conoscere le risorse nascoste delle comunità e occasioni preziose per scoprire le ricchezze umane e naturali del nostro territorio. Percorsi da fare a piedi, in bicicletta o sull’acqua con il SUP (Stand Up Paddle), intervallati da testimonianze, giochi, e assaggi di prodotti tipici di alta qualità. I Sentieri sono organizzati dalle cooperative sociali insieme a Famiglie Cooperative e Casse Rurali trentine e promossi da etika, l’offerta luce e gas, conveniente, ecologica e solidale di Dolomiti Energia ideata con il Gruppo cooperativo trentino (Federazione Trentina della Cooperazione, Sait Coop, Casse Rurali Trentine, Consolida e La Rete) riservata ai soci e clienti delle Casse Rurali e ai Soci delle Famiglie Cooperative trentine.

Tutte le news

Pagina 110 di 317
29 aprile 2022

Fondazione FIEMME PER: un sistema di imprese per lo sviluppo socio-economico e la competitività territoriale

Presentata stamani a Trento la Fondazione Fiemme Per, che riunisce le migliori energie imprenditoriali della valle. Nata dalla cultura dei beni comuni, da quella d'impresa e della cooperazione, ha l’obiettivo di fare sistema tra imprese per favorire lo sviluppo socio economico e la competitività territoriale.
Il presidente Mauro Gilmozzi: vediamo nell’intraprendenza delle imprese una possibile riposta alle fragilità ambientali economiche e sociali che riguardano anche le nostre Comunità.
Stasera la presentazione alla cittadinanza, nella sede della Magnifica Comunità alle 20:30
29 aprile 2022
La Provincia vicina al mondo del latte trentino. Il presidente: pronti a nuovi interventi
La Provincia autonoma di Trento è consapevole della particolare difficoltà del settore zootecnico e lattiero-caseario ed è pronta ad affiancare alle importanti misure già messe in atto ulteriori interventi, anche sulla base delle nuove regole europee e nazionali in materia di aiuti di Stato. È l’impegno assunto dal presidente Maurizio Fugatti davanti all’assemblea di Latte Trento, nella quale è stato lanciato un vero e proprio grido di allarme sulla tenuta del latte trentino per il peso ormai insostenibile dei costi di energia e materie prime.
29 aprile 2022
Mediocredito, bilancio approvato e dividendi a più 90%
“Mediocredito conferma la sua grande operatività nel supporto finanziario alle imprese. Nel 2021 l’istituto regionale ha raggiunto risultati importanti, che soddisfano i soci, a partire dalla Provincia autonoma di Trento: l’auspicio è che prosegua su questa strada, confermando la propria indipendenza operativa”. Così l’assessore provinciale allo sviluppo economico, Achille Spinelli, intervenuto in mattinata all’assemblea dei soci, con i rappresentanti di Regione e Provincia di Bolzano. 
28 aprile 2022

Latte Trento: soci in assemblea. Il momento è di grande difficoltà per il settore

La sala congressi della Federazione Provinciale Allevatori ha ospitato stamani l’assemblea annuale dei soci di Latte Trento. Tema centrale ed estremamente attuale i costi di energia e materie prime.

Il presidente Renato Costa: abbiamo bisogno di una consistente manovra della Provincia autonoma per sostenere la latteria. In questo momento la produzione di latte è antieconomica. Il direttore Sergio Paoli: la situazione così come è ora è insostenibile.

Soddisfacente il bilancio 2021: 0,565 euro il liquidato medio per litro di latte.

26 aprile 2022
La Provincia al fianco del settore lattiero-caseario
L'impegno della Giunta provinciale nei confronti di un settore fortemente penalizzato dall'aumento dei costi delle materie prime e dell'energia è stato ribadito ad Avio dal presidente della Provincia autonoma di Trento, il vicepresidente e l'assessore all'agricoltura durante un incontro con gli allevatori della Bassa Vallagarina, dell'Altopiano di Brentonico e con i rappresentanti delle cooperative lattiero-casearie.
21 aprile 2022
EDUCA - Scegliamo il futuro Dal 6 all’8 maggio a Rovereto torna il festival dell’educazione

“Scegliamo il futuro” questo il titolo della XII edizione del festival dell’educazione, che proporrà in tre giorni, insieme a Educa Immagine, più di 60 appuntamenti tra focus, dialoghi, incontri, laboratori e spettacoli con 150 relatori ed esperti nazionali. A Rovereto dal 6 all’8 maggio si parlerà di giovani, di competenze e orientamento scolastico, di innovazione didattica e scuola aperta, di ambiente e comunicazione inclusiva, di tutela dell’infanzia, di guerra e pace.  

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!