Educazione Cooperativa
1

 

 

Offriamo strumenti per il futuro

La Cooperazione Trentina ha elaborato una serie di proposte rivolte alle scuole, di ogni ordine e grado, con l’obiettivo di promuovere. attraverso modalità attive e coinvolgenti, l’acquisizione di competenze chiave e trasversali e lo sviluppo di una metodologia di lavoro basata su collaborazione, confronto e condivisione. 

 

   

Eventi

L'Area Formazione e Cultura Cooperativa collabora con EDUCA - il festival dell'educazione, il Festival dell'economia di Trento, la Settimana dell'accoglienza e le cooperative associate alla Federazione per proporre momenti formativi per insegnanti, laboratori per le classi e progetti in cui studenti e studentesse possano essere protagonisti attivi.

Torna a trovarci per scoprire i prossimi appuntamenti in programma.

Le ultime news

26 maggio 2023
festivaleconomia2023 / Festival Economia / scuole / educazione cooperativa
Il lavoro del futuro: lo sguardo di AstroSamantha incontra quello dei ragazzi delle scuole trentine
Dalla fantascienza alle nuove tecnologie, il futuro da sempre va di pari passo con le missioni spaziali. Cosa si aspetta per il suo futuro chi in quel futuro ci lavora, come Samantha Cristoforetti? La sua risposta, al Festival dell’Economia di Trento, ha negli occhi la Luna: “Lasceremo l’orbita bassa, per ritornare alle missioni lunari. Questa è la direzione che hanno preso sia Nasa che Esa, col supporto di enti privati. In particolare l’Italia farà la padrona nell’occuparsi dello sviluppo dei moduli abitativi, una volta raggiunto il satellite”. E per chi resterà sulla Terra? A immaginare le professioni di domani ci pensano 70 studenti delle superiori del territorio che, in collaborazione con la Federazione Trentina della Cooperazione, presentano diversi casi studio, in un quadro generale che spazia dal supporto delle macchine in ambiti come l’agricoltura, al permanere di professioni creative in mano all’umanità.
24 maggio 2023
premiazione / concorso / studenti / progetti / educazione cooperativa

Cinquecento studenti presentano il bilancio dei loro progetti di alternanza scuola-lavoro

Sono circa 500 gli studenti e le studentesse che quest’anno concludono il loro percorso di alternanza scuola-lavoro in forma cooperativa: due anni scolastici che li hanno visti impegnanti nella costituzione e gestione di una Cooperativa formativa scolastica e nella realizzazione di un progetto, simulando l’attività di una vera impresa. A tutte le classi è stato chiesto di raccontare il senso della loro esperienza in un video. Stamani l’evento conclusivo del loro percorso con la premiazione dei filmati più significativi e originali.

20 aprile 2023
scuola / educazione cooperativa
Sport e scuola: due strade, un unico traguardo
Per capire come conciliare carriera scolastica e risultati sportivi a livello agonistico, ieri 24 studenti dell’Istituto Buonarroti di Trento hanno organizzato un convegno, aperto alle e ai loro compagni, coinvolgendo la presidente del Coni Trento Paolo Mora, l’esperto nutrizionista Alfonso Presutto e due atleti professionisti, il giocatore di volley Raul Parolari e la campionessa italiana di sci alpinismo Elena Nicolini. Dalla mattinata nascerà un podcast.
1 2 3 4 5

Partner

Dal 2012, l’attività educativa della Cooperazione Trentina è oggetto di un protocollo d’intesa stipulato tra la Federazione Trentina della Cooperazione e gli Assessorati all’Istruzione e alla Cooperazione della Provincia autonoma di Trento. Le attività sono coordinate da un Comitato composto da rappresentanti dei tre enti firmatari e sono sostenute dai fondi della L.R. 15/1988 e da risorse della Cooperazione Trentina. 

Inoltre, la Federazione Trentina della Cooperazione è soggetto accreditato a realizzare attività formativa a favore del personale della scuola trentina. 

Contatti

Email: educacoop@ftcoop.it

Sara Caldera – 345 3907019
Arianna Giuliani – 348 6695375
Laura Trentini – 335 8756008