1. Home /
  2. Percorsi tematici /
  3. 1 2 3 cooperiamo

Per muovere i primi "passi cooperativi"

Per avviare il percorso nella tua classe o avere maggiori informazioni:
educacoop@ftcoop.it

Percorso per far conoscere, approfondire e sperimentare in classe, in modo coinvolgente e attivo, i valori, i principi, la storia, l'organizzazione, il ruolo sociale ed economico della cooperazione.

La metodologia

La metodologia di apprendimento adottata è di tipo partecipativo, intesa anche come “laboratorio per lo sviluppo progressivo di competenze di cittadinanza attiva”.

Un'idea di programma

La proposta didattica territoriale completa potrà essere attivata in uno o più Istituti Comprensivi, in collaborazione con la Cassa Rurale locale.

Scuola primaria (classe III)

- Giochi cooperativi - io sono un'onda & piccoli costruttori (2 interventi di due unità orarie ciascuno)

- ECOnomia Cooperativa - il memory del risparmio (1 intervento di due unità orarie)

Scuola primaria (classi IV e V)

- Storia della cooperazione trentina (1 intervento di due unità orarie)

- I valori della cooperazione - l'Albero dei valori (1 intervento di due unità orarie)

- ECOnomia Cooperativa - il Treno del Risparmio (1 intervento di due unità orarie)

Scuola secondaria di primo grado

- Storia della cooperazione trentina (1 intervento di due unità orarie)

- I valori della cooperazione - Il Muro dei Valori (1 intervento di due unità orarie)

- ECOnomia Cooperativa - Il valore del risparmio (1 intervento di due unità orarie)